La più grande opera d'arte mai creata con i 501®

Campagne e collaborazioni
marzo 2023

levi's ian berry fresco levi's ian berry fresco

Come parte della campagna "The Greatest Story Ever Worn" , che rende omaggio alle incredibili storie raccontate dai fan dei jeans 501®, Levi's® sta affrontando una nuova sfida: raccontare 150 anni di storia dei Levi's® 501® con un'installazione imponente!

Un'opera d'arte iconica come i jeans 501®

Levi's® e l'artista Ian Berry hanno collaborato per raccontare la storia del 501® e i suoi valori sulla più grande installazione in denim mai realizzata. Grazie ad un collage di pezzi di 501® riciclati, l'artista renderà omaggio alle comunità più influenti che hanno reso il 501® un modello iconico.

Dai cowboy del 1880, al punk degli anni '90, alle comunità queer degli anni '70: Ian Berry e Levi's® rendono omaggio a coloro che hanno reso il 501® un capo senza tempo che attraversa stili e generazioni, il tutto in una installazione imponente di 10 metri di lunghezza e 4 di altezza.

‘The Greatest Story Ever Worn - by Ian Berry’ è il progetto europeo itinerante inaugurato a Parigi lo scorso 16 marzo in Place de la République e che raggiungerà Milano in occasione del FuoriSalone 2023. Dal 17 al 26 Aprile, in occasione di “INTERNI Design Re-Evolution”, la mostra-evento organizzata dal magazine diretto da Gilda Bojardi, il murale verrà svelato alla città e ospitato nel Cortile d’Onore dell’Università degli Studi di Milano.

Successivamente il murale raggiungerà la città di Madrid.

levi's fresco ian berry

Il mondo del denim di Ian Berry

Ian Berry è un artista inglese specializzato nel collage di denim, con cui crea ritratti realistici e installazioni uniche. Attraverso queste opere, Ian Berry condivide con noi la sua visione del mondo moderno, con tutti i suoi simboli e le sue dualità, grazie al denim, un indumento che è comune e che unisce molte persone in tutto il mondo.

Tutto è iniziato con una semplice osservazione dei contrasti e delle sfumature di blu che emergono da un mucchio di vecchi jeans. Pochi colpi di forbici e colla ed è subito diventato uno dei giovani artisti più discussi. Sebbene sia iniziato come un esperimento, è stato proprio lavorando con il denim che ha iniziato a rendersi conto del suo legame con i jeans - e soprattutto con i jeans degli altri. Ha trovato il suo modo di comunicare e si è rapidamente fatto un nome come artista under 30 e vincitore del premio Rivet 50, che lo ha reso una delle 50 persone più influenti del denim nel 2019.

Gli è stato anche commissionato un ritratto di Levi Strauss per il Museo degli Innovatori del Denim nella sua città natale, il Levi Strauss Museum, a Buttenheim, in Germania.

#150YearsOf501

levi's fresco ian berry