Collezione in edizione limitata di classici rivisitati
Handmade: Levi's® by Atelier Reservé
Campagne e collaborazioni /
luglio 2022
Quest’estate Levi's® e l’Atelier Reservé di Amsterdam lanciano una collezione nuova ed esclusiva di classici rivisitati in edizione limitata. La collezione si chiama Handmade ed è composta da classici Levi's® rivisitati, come un paio di Levi's® 501® bianchi e un cappotto Chore écru. È un’ode all’arte giapponese della perfetta imperfezione e celebra artigianalità, materiali di qualità e capi intramontabili.
Da una tazza di porcellana rimessa insieme con la colla a un paio di jeans ricostruiti: c’è bellezza nell’imperfezione e in tutto ciò che viene riparato con amore. La filosofia giapponese del wabi-sabi si allinea perfettamente alla nuova collezione in edizione limitata di Levi's® e del brand di Amsterdam Atelier Reservé. Chiamata Handmade, questa collezione estiva è composta da classici Levi's® rivisitati, come i 501® bianchi e il cappotto Chore écru, e celebra artigianalità, materiali di qualità e capi intramontabili.
Bellezza singolare
Ancora più importante, forse, è il fatto che la collezione rappresenti un’ode all’unicità e inviti chi la indossa ad accettare la propria personalità e il proprio stile. Ecco perché la modella olandese-surinamese Gia Bab è la figura ideale per sfoggiare la collezione. Riconoscibile per la bellezza singolare, la sconfinata fiducia in se stessa, gli inconfondibili tatuaggi e lo stile giocoso, è una musa che ti invita a essere, fare e indossare ciò che desideri.
Immortalata a Le Marais, Parigi, un luogo che è anche un’inesauribile fonte d’ispirazione per il team di Atelier Reservé, Gia mostra come portare e abbinare questi capi unici, siano essi sbottonati e aderenti o abbottonati e oversize. Le taglie di questa collezione gender-inclusive sono vita 28-36 e lunghezza 32 per i jeans e S-XL per i top.
Perfect imperfections
Fin dalla nascita del brand nel 2016, l’artista visivo Alljan Moehamad e il designer Deyrinio Fraenk hanno usato vecchio materiale di stock e Levi's® vintage per creare nuovi capi nel proprio stile caratteristico, con rimandi al Giappone e alle stampe che si rifanno all’arte del tatuaggio. Ecco perché collaborare con Levi's® è estremamente logico per loro, spiega Moehamad.
“Ci sono delle caratteristiche di qualità dei tessuti e design che rendono i capi Levi's® ideali per gli usi che ne facciamo. Hanno una durevolezza e un invecchiamento naturale che apprezziamo e utilizziamo. D’altra parte, non riusciremmo a lavorare come vogliamo con capi fast-fashion usati di scarsa qualità.” Per questa collezione Handmade il team di progettazione ha giocosamente inserito toppe di materiali già esistenti a trucker jackets 501® bianche con finitura stonewashed, cappotti Chore écru e classiche T-shirt bianche.
Inoltre ha deliberatamente sporcato i capi con macchie di vernice, strizzando l’occhio alle procedure di produzione manuale del settore dell’abbigliamento. “Spesso non ci si rende conto del fatto che tutti i vestiti sono comunque prodotti dall’uomo - spiega Fraenk -. Non basta premere il pulsante di un macchinario. Gli errori capitano e non c’è niente di male; le imperfezioni rendono le cose interessanti.”
Non basta premere il pulsante di un macchinario. Gli errori capitano e non c’è niente di male; le imperfezioni rendono le cose interessanti.
Atelier Reservé - Chi siamo
Atelier Reservé è un brand di nicchia con sede ad Amsterdam, che crea capi unici dal 2016. I due “Reservé boys” dietro il brand, l’artista visivo Alljan Moehamad e il designer Deyrinio Fraenk, si impegnano a ridare vita a vecchi tessuti di stock, materiali usati e capi vintage, ridisegnando e reinventando una combinazione di vecchio e nuovo in capi unici con forti riferimenti al Giappone.
Senza sottolinearne esplicitamente la natura sostenibile e bio, Atelier Reservé conferisce un naturale tocco di autenticità a capi di alta qualità, anche attraverso l’usura dell’uso quotidiano. Per Atelier Reservé, “unico” significa che ciascun capo ha la propria storia e la propria forme. I colori possono variare, ma lo stile rimane.