Inutile negarlo: l’industria dell’abbigliamento ha un impatto spaventoso sull’ambiente. Considerato che il nostro brand svolge un ruolo in questo fenomeno, spetta a noi fare tutto il possibile per creare prodotti eccellenti che siano apprezzati per generazioni, con un metodo che rispetti il pianeta.
Per riuscirci, siamo costantemente alla ricerca di nuovi modi per ridurre il nostro impatto ambientale e ci assicuriamo sempre che ciò che produciamo sia così resistente da durare una vita (e anche di più). Ecco come:
CHIAREZZA NELLE LINEE GUIDA E NELLE PROCEDURE.
Abbiamo sviluppato procedure leader nel settore per garantire che i nostri prodotti offrano la più eccellente qualità, a ogni realizzazione. Queste procedure includono:
- Numerosi standard di prodotto per le materie prime e per gli abiti finiti, che riconoscono a tutti i nostri partner produttivi la responsabilità di garantire qualità e coerenza.
- La messa a disposizione di manuali di realizzazione e di procedure sartoriali standardizzate accessibili a tutti i dipendenti e collaboratori.
- Una garanzia di chiarezza, trasparenza e responsabilità in tutta la filiera attraverso il tracciamento degli attori nella produzione (dalla coltivazione del cotone alla tintura e cucitura del tessuto), per verificare che i lavoratori e le lavoratrici siano trattati in modo dignitoso all’interno delle nostre iniziative Worker Well-being.
TEST. TANTISSIMI TEST.
Testiamo qualsiasi cosa, dalle prestazioni fisiche alle sostanze vietate, in ogni fase del processo di produzione e anche oltre. Per garantirne l’oggettività, questi test sono effettuati presso laboratori indipendenti internazionalmente riconosciuti. Questo significa che:
- I nostri reparti che si occupano di gestione degli approvvigionamenti e del controllo qualità in tutto il mondo si assicurano che le nostre materie prime siano di prima qualità. Dalle fibre ai tessuti, fino alle cerniere e ai bottoni, ogni elemento è sottoposto a frequenti test per fornire un prodotto allineato con i nostri valori.
- I test non sono rivolti solo alle prestazioni fisiche (come la forza, lo sbiadimento o il restringimento), ma verificano anche le misure e l’accuratezza sartoriale.
- I due cavalli che tirano un jeans raffigurati sul nostro logo strizzano l’occhio alla nostra storia e suggellano una promessa. Realizziamo un denim così resistente che nemmeno due cavalli riescono a lacerarlo. È vero, non usiamo più i cavalli, ma continuiamo a testare la forza del nostro denim servendoci di macchinari all’avanguardia.
- Effettuiamo controlli sulla costruzione e i difetti dei capi in ogni fase, dalla fabbricazione alla distribuzione fino alla vendita, senza dimenticare le valutazioni visive e tecniche.
Siamo orgogliosi del lavoro che abbiamo fatto per rendere i nostri capi più duraturi, ma sappiamo che questo è soltanto il primo step verso un futuro migliore. Dai un’occhiata alla nostra pagina sulla sostenibilità per saperne di più su come conteniamo gli sprechi ambientali e continuiamo a innovare in Levi's®.